Il counseling accompagna nel ritrovare significato, chiarezza ed equilibrio
nei momenti di difficoltà, crisi o cambiamento. Offre uno spazio sicuro
e confidenziale dove fermarsi, riflettere, osservarsi, garantendo completa libertà d’espressione.

Attraverso strumenti emotivi e cognitivi, aiuta ad affrontare con maggior lucidità le sfide del momento, a ritrovare grinta e motivazione necessarie per continuare il proprio viaggio.

Si rivolge a persone in cerca di ascolto, orientamento e risorse nei momenti di difficoltà o transizione, senza disturbi psicopatologici gravi.

È centrato sul qui e ora, lavora sullo sviluppo e attivazione delle risorse e sull’autonomia di guarigione che è in ognuno di noi. Non prevede diagnosi né cura clinica.

In ultima analisi, è un percorso di auto-consapevolezza e crescita personale.

Ti posso supportare nell’individuazione,
osservazione e superamento di:

  • Momenti di transizione personale o professionale

  • Bilancio di competenze e ridefinizione degli obiettivi esistenziali

  • Crisi emotive e esistenziali

  • Gestione dell’ansia e dello stress

  • Disagi relazionali e comunicative

  • Difficoltà comunicative

Come funziona?

Offro un primo incontro gratuito di mezz’ora, informativo e conoscitivo. Le sessioni si svolgono online, in italiano o in inglese, per permetterti, ovunque ti trovi, di ricevere supporto e accompagnamento.

In base alle esigenze, è possibile concordare incontri più lunghi o in presenza.

La durata standard delle sessioni è di 60 minuti.

Un percorso tipico può comprendere tra i 10 e i 15 incontri.

La deontologia della relazione d’aiuto prevede l’obbligo del segreto professionale per la tutela della privacy del cliente.